
Il Comune di San Giovanni a Piro indice la II ed. del Corso base Guida Comunale Volontaria
— 29/01/2018
Il Comune di San Giovanni a Piro indice la II edizione del Corso base di Guida Comunale Volontaria (Delibera G.C. n.89-2017 “Istituzione Registro Guide Volontarie Comunali / Accompagnatori Turistici”).
Il percorso formativo è finalizzato al conseguimento delle conoscenze di base necessarie a poter gestire e predisporre un servizio di accompagnamento presso i presidi culturali del Comune di San Giovanni a Piro (Casa e Museo Josè Ortega a Bosco, Museo del Paleolitico a Scario, Cenobio Basiliano a San Giovanni a Piro, Area Marina Protetta Costa degli Infreschi e della Masseta) e, successivamente, propedeutico all’acquisizione della qualifica di Guida Turistica, la figura professionale che, in possesso di adeguata preparazione culturale e professionale, accompagna persone singole e/o gruppi ed illustra le attrattive di carattere artistico, storico, monumentale e paesaggistico. Il corso permette di mettere a frutto la conoscenza e la passione per l'arte e la cultura, per ottenere la qualifica di Guida Turistica e lavorare in un settore in continua crescita. La normativa relativa alle Guide Turistiche prevede l'abilitazione su tutto il territorio nazionale, in linea con le direttive europee e l’obbligo di conoscenza della lingua inglese.
Il Corso è rivolto a coloro che desiderano acquisire competenze nel settore per poter lavorare e collaborare con il Comune ed altri Enti Locali, tour operator, agenzie di viaggi e strutture specializzate, nonché l’APS – associazione di promozione sociale degli Operatori Turistici Comunali. Il Corso è gratuito ed è aperto a tutti, ma è necessario aver compiuto 15 anni; per le Guide Comunali Volontarie, durante i tour, sarà possibile percepire un rimborso spesa concordato con le associazioni partner del Comune (Pro Loco San Giovanni a Piro e Bosco e APS Operatori Turistici Comunali).
Il Corso, che avrà luogo presso l'Aula consiliare comunale (presentazione e lezione introduttiva), la Casa e il Museo Josè Ortega a Bosco, il Museo del Paleolitico a Scario, il Cenobio Basiliano San Giovanni a Piro, la Costa degli Infreschi e della Masseta durante 3 weekend (lezioni il sabato), sarà composto da 4 ore d’aula e 4 ore di Stage con lezioni frontali, esercitazioni pratiche, simulazioni e visite sul territorio, stage in affiancamento ad una guida turistica esperta. Saranno consegnati attestati di partecipazione.
Tra gli argomenti trattati: elementi di storia, arte, archeologia, beni culturali, tecniche di comunicazione di base, marketing, legislazione, rete informatica applicata al settore turistico, orientamento al ruolo, la comunicazione interpersonale, tecniche di gestione dei gruppi, organizzazione e gestione luoghi turistici, organizzazione itinerari turistici.
Per iscrizioni ed informazioni contattare:
Ufficio Turismo e Promozione 333.3340436 - Coordinatore del Corso: Ass. Ambiente e Turismo Pasquale Sorrentino info@pasqualesorrentino.net .
COMUNICATO STAMPA

0 Commenti
Per scrivere e visualizzare i commenti occorre la registrazione ! RegistratiSe sei già registrato effettua il login